

2017

2018
Fiera del Crocifisso
Presepe di Carotenuto
Bottega San lazzaro
una eccellenza di Salerno su Salerno
Una realtà nata a Salerno e che vive su Salerno
Peppe Natella: una storia legata indissolubilmente a quella del suo teatro sotto le stelle: il famoso “Teatro dei Barbuti” da lui creato nel 1983 con la determinazione e la grinta che lo caratterizzavano, insieme ai suoi amici della “Bottega San Lazzaro”, è riuscito ad organizzare più di 2500 spettacoli con più di 1500 artisti importanti ed anche con gruppi folkloristici di ogni parte del mondo.
Cuore pulsante degli eventi e della cultura salernitana, Peppe ha donato se stesso e la sua arte al servizio dell’amata Salerno.
Amo circondarmi di Arte per nutrirmi di essa per poi dispensarla alla mia città – SALERNO.
Giuseppe natella
News
aggiornamenti su collaborazioni e nuovi progetti
DICONO DI NOI
Testimonianze che parlano di noi
MICHELE PLACIDO
“Sono onorato di ricevere a Salerno il premio Peppe Natella, amo questa città, soprattutto il centro storico dove ho girato Assunta Spina”: sono le parole pronunciate da Michele Placido, prima di andare in scena sul palco della XXXV edizione del Teatro dei Barbuti“ 23 agosto 2020
Michele Placido ,
PEPPE BARRA
Una vera e propria tradizione che anno per anno diventa sempre più importante, ed io ne sono fiero di far parte di questa famiglia. Evviva il Teatro dei Barbuti, Evviva Peppe Natella!
10 agosto 2019

Peppe Barra ,
PINO STRABIOLI
Natella ebbe un’idea geniale di portare il teatro nel cuore della città vecchia. Questa location è fantastica: con la mente mi fa tornare a quelle location di avanspettacolo con la gente disinteressata che urla e a volte tira anche qualche oggetto sul palco. Tutto ciò è bello. Il lavoro culturale è proprio questo che ha fatto Natella e che continua a fare la figlia Chiara in maniera magistrale.
1 settembre 2019

Pino Strabioli ,
sei un artista di strada
inviaci una mail con foto e video
La Bottega San Lazzaro è sempre alla ricerca di personale da coinvolgere nelle proprie attività. Inviaci un curriculum.
Se sei un’artista di strada e vuoi partecipare alla rievocazione medioevale “Il crocifisso ritrovato” inviaci foto e video della tua arte e verrai contattato dalla nostra redazione.
Se sei un’artista riguardante un mestiere storico e vuoi partecipare alla rievocazione medioevale “Il crocifisso ritrovato” inviaci foto e video della tua arte e verrai contattato dalla nostra redazione.
La Bottega San Lazzaro detiene più di 2000 Costumi di scena originali per spettacoli teatrali e manifestazioni itineranti
La Bottega San Lazzaro detiene più di 100 scenografie originali per spettacoli teatrali e manifestazioni itineranti